C’è un sito che trovo molto interessante, c’è da parecchio tempo, lo si potrebbe considere una delle prime APP.
Si chiama Wayback Machine , è un “archivio storico” del web.
Con questa macchina del tempo è possibile vedere pagine web del 1996.
Così sono andato a vedermi l’evoluzione delle pagine di questo sito, dal 30 aprile 2001 (prima pagina salvata nell’archivio) ai giorni nostri.


Negli anni la pagina non sembra essere cambiata molto, eppure ha avuto parecchi aggiustamenti. Sono stati necessari per dare spazio a nuove gallerie, iniziative, corsi, appuntamenti e anche per rispondere ai nuovi standard imposti dall’evoluzione del web.
Si è partiti realizzando un sito che doveva essere navigato con i sistemi in uso all’epoca. Non ricordo in che anno è stata realizzata la prima versione, ma era il secolo scorso. All’epoca i browser erano Explorer e Netscape, un monitor 800×600 pixel era già un gran monitor e le connessioni erano lente, per scaricare una immagine 800×600 occorreva anche un minuto. Così la pagina è stata pensata leggera, senza immagini, ma con una piccola storia che invitava ad approfondire.
La pagina è stata pensata pensata dopo aver letto le “Lezioni americane – Six memos for the next millenium” di Italo Calvino, il secolo stava per finire e Calvino è stato un buon maestro. Le sue sei qualità, Leggerezza, Rapidità, Esattezza, Visibilità, Molteplicità e Coerenza (solo progettata), sono state utili a superare più di 17 anni.
Il sito è stato scritto subito in 3 lingue, italiano, inglese e giapponese, era il world wide web, le connessioni erano lente ma per la prima volta era semplice comunicare con tutto il mondo!
Nel 2001, applicando delle tecniche per essere graditi ai motori di ricerca apprese ad un workshop e attraverso un intenso lavoro di relazioni con altri siti, la pagina è risultata particolarmente gradita a Google (all’epoca non era ancora il colosso di oggi), che la faceva risultere ai primi posti con chiavi di ricerca come: “fotografia”, “fotografo”, ecc. , è infatti dal 2001 che la Wayback Machine ha iniziato ad archiviare il sito.
A seguire un po’ di immagini dei vari anni.
Per la cronaca consultando il whois, il dominio è stato registrato il 19 dicembre 2000, quindi nel secolo scorso!