Quando qualcosa va storto

Un progetto nato per le scuole diventa altro.

Quando il sole non arriva , quando i giorni per lavorare con i bambini sono determinati  tutto all’improvviso cambia.

Il sole che negli anni scorsi è stato benevolo tanto da permettere di realizzare fotografie con i pigmenti naturali e visto che il progetto è per le scuole di Ziano Piacentino e  realizzato con la collaborazione della Cantina di Vicobarone (ottimi produttori di vino) quale altro pigmento poteva essere usato se non quello ricavato dall’ottimo Gutturnio. Per questo anno invece avevo programmato di usare la cianotipia per i bambini è piu facile vedere una immagine comparire in poco tempo anzichè in settimane di esposizione al sole.

Non è stato possibile le previsioni malevoli si sono confermate e con il cielo coperto il progetto è stato realizzato nella classiva camera oscura e con la solita scatola a foro stenopeico.

Carta da cianotipia già pronta che farne?

CianotipiaBuona idea ” Un gelso per amico ”  ( mostra lampo e felice incontro fra amici all’ombra del gelso alla Palta di Bilegno ) avrà quest’anno delle piccole stampe cianotipiche. Ricordando la storia le tradizioni e la cultura aggiungerò un poco di storia della fotografia.

Cianotipia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *